Sarebbe intuitivo pensare che la parola di un pubblico ufficiale, valga di più di quella di un comune cittadino. Tuttavia ciò non vale per qualsiasi dichiarazione. Quindi, nel momento in cui si intenderà contestare un verbale a seguito di un incidente stradale sarà necessario definire con attenzione quali elementi è possibile sottoporre a critica e quali, no. Il verbale delle Forze dell’Ordine fa “piena prova” solo delle dichiarazioni delle parti e degli altri fatti che il pubblico ufficiale attesti come avvenuti in sua presenza. Se fa piena prova significa che vale più la dichiarazione del pubblico ufficiale che quella di un testimone. Con la conseguenza che, in caso di incidente stradale, se la polizia stradale o municipale dovesse multare uno degli automobilisti questi si vedrà in pugno meno chance di ottenere il risarcimento. Viceversa, se gli agenti ritengono di non multare un veicolo, il relativo proprietario avrà diritto ad essere risarcito dalla compagnia assicurativa.