Cosa devo fare subito in caso di incidente stradale?
Nei casi in cui le parti coinvolte siano d’accordo in relazione alle rispettive responsabilità, la procedura per la denuncia del sinistro parte sempre da una attenta compilazione del Modulo di Constatazione Amichevole di Incidente, C.A.I., che deve essere firmato da tutti i soggetti coinvolti. Se le versioni non concordano, è consigliato non firmare il modulo e richiedere l’intervento delle Forze dell’Ordine. Il cui intervento è invece obbligatorio nel caso in cui ci siano feriti, in un incidente con molti veicoli coinvolti, quando si profilano responsabilità penali, quando l’altro veicolo coinvolto non è assicurato.
Devo comunicare il sinistro alla mia compagnia di assicurazioni?
L’assicurato, al verificarsi di un incidente, deve avvisare la propria compagnia assicurativa (effettuando la cosiddetta denuncia cautelativa ), procedura che serve per mettere a conoscenza la propria compagnia che si è effettivamente verificato l’incidente.
Chi mi risarcisce se ho ragione?
Nel caso in cui i veicoli coinvolti nel sinistro fossero 2, il danneggiato, esente da ogni responsabilità, per accelerare i tempi di risarcimento e far valere le proprie ragioni, può attivare la procedura di “risarcimento diretto” dei danni subiti, rivolgendosi a Studio Dante che inoltrerà la richiesta direttamente alla compagnia assicurativa del proprio assistito.
Come si procederà se l’altro veicolo è straniero?
Si, nel caso si verificasse un incidente provocato in Italia da un veicolo immatricolato all’estero, si procederà con l’inoltro della richiesta all’Ufficio Centrale Italiano. Caldamente consigliato, subito dopo il sinistro, richiedere l’intervento delle Forze dell’Ordine.
Come si procederà se l’altro veicolo non è assicurato?
Si, nel caso si verificasse un incidente con un veicolo sprovvisto di polizza assicurativa, si procederà con esplicita richiesta alla CONSAP, società che gestisce tra le altre cose, il Fondo di Garanzia per le vittime della strada. È Vivamente consigliato subito dopo il sinistro, richiedere l’intervento delle Forze dell’Ordine.